Studio di Architettura Merlin Arch. Arnaldo

ARCH. MERLIN ARNALDO

Studio di Architettura

LO STUDIO

Attivo dal 1990 a San Pietro Viminario, in provincia di Padova, lo Studio è in grado di fornire una consulenza completa in ambito progettuale, in particolare per quel che riguarda:
  • Progettazione di edifici residenziali, commerciali, direzionali ed industriali
  • Riqualificazione energetica di edifici esistenti, pubblici e privati
  • Ristrutturazione e restauro di edifici vincolati
  • Progettazione di impianti meccanici, impianti elettrici e fotovoltaici
  • Opere stradali e sottoservizi
  • Direzione lavori e contabilità
  • Sicurezza cantieri in fase di progettazione e in fase di esecuzione (Dlgs 81/2008)
  • Relazioni energetiche ex Legge 10/1991
  • Diagnosi energetiche e Attestati di Prestazione Energetica (APE)
  • Pratiche Edilizie (C.I.L.A. - S.C.I.A. - P.di C. - Autorizzazioni paesaggistiche)
  • Pratiche edilizie per accesso alle detrazioni fiscali
  • Pratiche catastali

APPROCCIO PROGETTUALE

L′approccio progettuale dello Studio privilegia l′analisi dei luoghi, del contesto, le tecniche costruttive più evolute e performanti, tenendo sempre in considerazione il rapporto qualità-prezzo, partendo dalla comprensione delle esigenze espresse dalla committenza.
A partire da queste, sviluppiamo, attraverso un dialogo intenso e costruttivo, la prima fase di concept trasformandola in progetto esecutivo seguendone poi la realizzazione in cantiere attraverso un continuo confronto con le altre figure tecniche coinvolte.
Ed è proprio dallo stretto rapporto con il Committente che il nostro Studio riesce a creare e trasformare ogni progetto in una realizzazione personalizzata, su misura, unica.

DAL PROGETTO ALLA REALIZZAZIONE

Ideazione del progetto
Tramite lo studio delle esigenze e degli obiettivi, tenendo conto del budget, si modella lo spazio rendendolo confortevole e adatto alle necessità del committente.
Pratiche edilizie
Produzione ed elaborazione di tutta la documentazione tecnica e documentale prevista da consegnare presso gli uffici comunali preposti, per l'ottenimento del titolo edilizio e delle eventuali altre autorizzazioni necessarie.
Progetto esecutivo
Con il progetto esecutivo vengono redatti: la Relazione geologica-geotecnica, la Relazione ex Legge 10/91 sugli isolamenti termici-acustici comprensiva di impianti, i calcoli strutturali delle opere in C.A., in acciaio e/o in legno, il Computo Metrico Estimativo con analisi prezzi delle lavorazioni previste in progetto.
Capitolati speciali e contratti di appalto
Stesura dei Capitolati delle opere e Contratti di appalto con l'impresa appaltatrice principale e/o con le altre ditte specializzate che interverranno (impianti, serramenti, finiture, ecc).
Direzione lavori
Direzione lavori per tutta la durata del cantiere con il controllo continuo degli stessi e verifiche sulla qualità e quantità dei materiali utilizzati, che dovranno sempre corrispondere a quelli previsti in CME, oppure, se diversi dovranno essere sempre oggetto di nuovo contratto.
Sicurezza
Coordinamento della sicurezza, sia in fase di progettazione che di esecuzione delle opere per tutta la durata del cantiere.
Verifiche contabilità
Verifiche dei costi con contabilità puntuale e dettagliata, in contraddittorio con le imprese appaltatrici e in presenza del Committente.
Collaudo delle opere
Collaudo delle opere strutturali realizzate in C.A., in acciao e/o in legno.
Catasto
Inserimento in mappa del fabbricato realizzato con relativo accatastamento presso il Catasto Urbano.
Diagnosi energetiche e A.P.E.
La diagnosi energetica costituisce un'opportunità concreta per effettuare una valutazione dei consumi e individuare soluzioni in grado di generare un reale risparmio energetico, mentre l'Attestato di Prestazione Energetica (APE) consente di avere tutte le informazioni su come è stato costruito un edificio sotto il profilo del consumo energetico, assegnandogli una classe energetica.
PERCORSO PROGETTUALE
Quali esigenze
Si analizzano le esigenze abitative e i vincoli di budget richiesti per il nuovo progetto, assicurandoci di comprendere appieno aspettative e priorità.
Quale obiettivo
Vengono approfondite le specifiche e le caratteristiche chiave del progetto, fornendo una stima dettagliata dei costi associati ad esso per garantire chiarezza e trasparenza.
Primo "concept" di progetto
Sviluppo del primo layout di progetto con l'individuazione degli spazi che dovranno essere pienamente condivisi prima della loro approfondita definizione progettuale successiva.
Visualizzazione del progetto
Elaborazione del progetto definitivo, anche attraverso immagini 3D, restituendo una prospettiva chiara e realistica della futura casa prima che inizi la fase di costruzione.
Benessere e prestazioni
Tutta l'impiantistica viene personalizzata in base alle esigenze e preferenze richieste, definendo le strategie più opportune per massimizzare l'efficienza energetica e, in termini più generali, il raggiungimento del migliore livello di comfort.

MISSION

Design, innovazione e sostenibilità rappresentano le qualità che incontrano le esigenze e i desideri del Committente, per dare forma a quel progetto che rispecchi fino in fondo la sua visione dell′abitare.
Solo con un′intelligente combinazione tra architettura, innovazione tecnologica e ricerca dei materiali è possibile ottenere edifici sempre più green ed efficienti, con elevati standard qualitativi, alte performance, durabilità e bassissimo consumo energetico.

Lo Studio offre un servizio di progettazione architettonica integrata alla componente dell′impiantistica in tutti i suoi aspetti tecnici più evoluti: idro-termo-sanitaria, di climatizzazione, deumidificazione, ventilazione meccanica controllata, illuminazione e domotica, al fine di garantire il migliore comfort possibile del livello di benessere percepito.

NEWS
(in aggiornamento)

GALLERY

Contatta lo Studio
termini e le condizioni

Studio di Architettura
Arch. Merlin Arnaldo

Piazza Martiri della Libertà, 3
35020 SAN PIETRO VIMINARIO (PD)
P.IVA: 03403370285